Test: Scopri il SUO stile di attaccamento – Daniela Coin per Vero Uomo

IMPORTANTE: prima di iniziare il test, leggi questi suggerimenti; se non segui queste indicazioni, potresti compromettere l’esito del test.

  • Prima di scegliere la frase che ti sembra più idonea rispetto alle informazioni che hai su questa ragazza, leggi con calma e attenzione tutte e quattro le dichiarazioni, e scegli quella che secondo te la rispecchia di più;
  • Non farti condizionare da quello che sai sugli stili di attaccamento, rispondi sinceramente, in modo spontaneo;
  • Le risposte devono essere il più possibile realistiche e delineare i fatti, senza idealizzazioni, per quanto possibile, in modo libero dai condizionamenti personali, e devi dipingere quello che c’è, non quello che vorresti che fosse il vostro rapporto fra te e lei, questo è molto importante.

Questo test è stato sviluppato partendo da uno studio approfondito di altri test e, con l’aiuto dell’AI, è stato perfezionato e ampliato.

 

Il tuo rapporto con questa ragazza è stabile? E in che modo?

Non è necessario che la descrizione sia perfetta, scegli quella che lo rappresenta meglio.

Com'è la vita di questa ragazza che ti piace?

Non è necessario che possieda tutte le caratteristiche citate nella risposta, scegli quella che la rappresenta meglio.

Come si comporta quando avete delle divergenze o dei conflitti?

Leggi bene tutte le risposte e scegli la più adatta.

In linea di massima, come sono state le sue relazioni passate?

Rispondi onestamente per non alterare il risultato del test.

Come si pone nei confronti delle cose che ti riguardano? Lavoro, passioni, problemi, traguardi, etc.

Rispondi onestamente per non alterare il risultato del test.

Se ti mostri triste o in difficoltà davanti a lei, come reagisce?

Se non ti sono mai capitate situazioni simili, rispondi in base alle informazioni che hai di lei e come ti sembra.

Durante situazioni sociali, come si comporta con le persone che conosce poco?

Rispondi onestamente per non alterare il risultato del test.

E' una persona che si confida con te?

Rispondi onestamente per non alterare il risultato del test.

Secondo la tua esperienza, questa donna ignora i tuoi messaggi e telefonate?

Rispondi onestamente per non alterare il risultato del test.

Se dovessi definire con un gruppo di aggettivi questa ragazza, quale sceglieresti?

Rispondi pensando bene a tutte le informazioni che hai su questa donna.

Scopri il SUO Stile di Attaccamento
Attaccamento Sicuro

Le persone con uno stile di attaccamento sicuro tendono a mostrare una serie di caratteristiche distintive nelle loro relazioni interpersonali. Sono generalmente a proprio agio nell'esprimere affetto e nel riceverlo, mostrando un sano equilibrio tra indipendenza e intimita'. Queste persone di solito si fidano degli altri e non hanno problemi a dipendere da loro quando necessario, ma al tempo stesso sono confortevoli nell'essere indipendenti. Nelle relazioni, i soggetti con attaccamento sicuro comunicano apertamente e in modo costruttivo, affrontando i conflitti con maturita' e comprensione. Mostrano empatia e supporto verso i partner, amici e familiari, e tendono a interpretare le azioni degli altri in modo positivo piuttosto che assumere il peggio. Inoltre, queste persone hanno di solito una buona autostima e un senso di se' positivo, il che le aiuta a gestire le delusioni e gli insuccessi in modo resiliente. Sono spesso viste come affidabili e stabili nei loro legami interpersonali, in grado di mantenere relazioni durature e soddisfacenti.
Attaccamento Insicuro Evitante

Le persone con uno stile di attaccamento insicuro evitante tendono a mostrare specifiche caratteristiche nelle loro relazioni interpersonali. Spesso, tendono ad essere molto indipendenti, auto-sufficienti e possono sembrare distaccate o poco coinvolte emotivamente nelle relazioni. Questa indipendenza e' in parte una difesa contro la vulnerabilita' emotiva. Questi individui possono avere difficolta' a stabilire una connessione emotiva profonda con gli altri e spesso evitano l'intimita', percepita come una minaccia alla loro autonomia. Tendono a tenere gli altri a distanza e possono sembrare freddi o indifferenti alle esigenze emotive altrui. Nei momenti di stress o di conflitto, sono propensi a ritirarsi e a gestire i problemi da soli, evitando di cercare supporto o conforto. Possono anche avere difficolta' nel riconoscere e esprimere i propri sentimenti, portando a comunicazioni meno aperte e oneste nelle loro relazioni. Anche se possono apparire sicuri di se', la loro autostima puo' essere in realta' fragile, e il loro comportamento evitante e' un modo per proteggersi dal rifiuto o dalla delusione. In generale, tendono a privilegiare le relazioni superficiali o casuali, evitando quelle piu' profonde o impegnative.
Attaccamento Insicuro Ansioso

Le persone con uno stile di attaccamento insicuro ansioso tendono a manifestare una serie di comportamenti e atteggiamenti distintivi nelle loro relazioni interpersonali. Sono spesso caratterizzate da un forte bisogno di vicinanza e di conferma da parte dei loro partner o amici, e possono diventare eccessivamente dipendenti nelle relazioni. Questi individui spesso provano ansia riguardo alla stabilita' e alla sicurezza delle loro relazioni. Temono l'abbandono e possono interpretare erroneamente segnali neutri o ambigui come indicazioni di rifiuto o di disinteresse da parte del partner. Questo puo' portarli a cercare costantemente rassicurazione e attenzione, talvolta in modi che possono sembrare eccessivi o invadenti. Hanno difficolta' a fidarsi completamente degli altri e possono essere eccessivamente sensibili alle variazioni di umore o ai comportamenti del partner, interpretandoli come segni di problemi nella relazione. Questo puo' causare frequenti alti e bassi emotivi, con momenti di grande intimita' alternati a periodi di ansia e insicurezza. Le persone con un attaccamento ansioso tendono a esprimere i propri bisogni in modo piu' aperto rispetto a quelli con uno stile evitante, ma spesso lo fanno in modo che puo' sembrare esigente o soffocante per il partner. Questo comportamento e' spesso il risultato di una paura profonda di essere lasciati soli o non amati.
Attaccamento Insicuro Disorganizzato

Le persone con uno stile di attaccamento insicuro disorganizzato mostrano comportamenti e pattern relazionali che sono spesso contraddittori e imprevedibili. Questo stile di attaccamento si sviluppa generalmente in risposta a esperienze di relazioni incoerenti o traumatiche durante l'infanzia, in cui i caregivers possono essere stati fonte di paura o disordine invece che di sicurezza. Individui con attaccamento disorganizzato possono oscillare tra comportamenti di ricerca di vicinanza e di evitamento. A volte possono apparire ansiosi e disperatamente bisognosi di attenzione e affetto, mentre in altri momenti possono ritirarsi emotivamente e dimostrare distacco o indifferenza. Questa incoerenza deriva dalla difficolta' nel gestire le proprie emozioni e nel rispondere in modo adeguato alle emozioni degli altri. Spesso manifestano difficolta' nel fidarsi degli altri e possono avere reazioni eccessive o imprevedibili a situazioni di stress. Possono anche mostrare comportamenti ambivalenti, come cercare conforto da una persona ma poi resistere o ritrarsi quando il conforto viene offerto. La loro autostima puo' essere bassa e possono avere una visione negativa di se' e degli altri, portando a relazioni interpersonali complicate e a volte turbolente. La loro capacita' di formare legami sicuri e stabili puo' essere compromessa, e possono trovare difficile gestire e mantenere relazioni sane e durature.